Sakè Loft - Via Giuseppe Garibaldi 129, Catania     Sakè Family Suite - Salita San Camillo 8, Catania

Living Catania

Un panorama di Catania all'ombra dell'Etna
9 Apr

Quando andare a Catania: una città per tutte le stagioni

La temperatura media a Catania si aggira intorno ai 20° quasi per tutto l’anno, ogni momento è quello giusto per visitarla

Situata sulla costa orientale della Sicilia, Catania gode di un clima meraviglioso che la rende una perfetta destinazione per ogni stagione.

Se cerchi una meta che ti permetta di fare un lungo e rigenerante bagno nelle acque del Mediterraneo, di rilassarti sotto il sole e scoprire il centro storico la sera, il capoluogo etneo sarà il posto perfetto per te.

TEMPERATURE ESTIVE

Le temperature medie in estate a Catania oscillano tra i 25° e i 32°C, con livelli più bassi in Giugno e Settembre e picchi più caldi in Luglio ed Agosto. Sin da prima dell’inizio ufficiale dell’estate, è possibile trascorrere una giornata da bagnanti nel meraviglioso lungomare di Ognina o sulle spiagge della Playa.

Per chi desidera ambienti più suggestivi, la zona di Acitrezza consente di nuotare tra i Faraglioni, alti scogli che sorgono dritti dall’acqua e che, per gli appassionati di mitologia, nascondono un’origine leggendaria.

Se si sceglie il momento giusto della giornata (suggerisco il tardo pomeriggio o la prima mattina), con un buon cono gelato artigianale o una fresca granita, passeggiare nel centro storico catanese diventerà un vero piacere.

A view from Mount Etna

TEMPERATURE PRIMAVERILI

Anche in primavera, da Marzo a Maggio, le temperature a Catania si muovono tra i 13° e i 20°C: il bel clima siciliano regala fresche giornate soleggiate, in cui poter godere di piacevoli passeggiate sul lungomare, ammirando il panorama o pedalando lungo la pista ciclabile.

La primavera è anche la stagione perfetta per organizzare delle belle escursioni e percorsi di trekking sull’Etna, o per visitare la città e le sue bellezze, come la Villa Bellini, verdeggiante giardino che si trova nei pressi del centro storico, luogo dove mi piace spesso rilassarmi e gustare un buon arancino.

Un momento durante la Festa di S. Agata a Catania

TEMPERATURE AUTUNNO INVERNO

E il periodo da Ottobre a Febbraio? Cosa offre il capoluogo etneo in queste stagioni? In realtà sono molti i turisti che scelgono di visitare Catania in autunno o in inverno: le temperature medie oscillano da un minimo di 10° a un massimo di 22°.

Il sole continua a essere il protagonista in questi periodi: l’inverno catanese, infatti, è mite e con pochi temporali, e consente ai turisti di vivere la loro vacanza senza complicazioni metereologiche. A temperature meno calde risulta anche meno stancante e più piacevole spostarsi a piedi per dedicarsi alla visita completa della città.

In inverno, inoltre, tra gennaio e febbraio, è possibile organizzare una gita sull’Etna innevata e nei giorni dal 3 al 5 febbraio si diventa spettatori di una delle più importanti feste cristiane del mondo: la Festa di Sant’Agata, patrona della città.

Questo è solo un piccolo assaggio: resta solo a te decidere quando andare a Catania e scoprire perché sia sempre un buon momento per visitarla!

Leave a Reply