Le migliori pizzerie di Catania: 5 posti dove i catanesi amano mangiare la pizza
I catanesi adorano andare a mangiare la pizza. Ecco una guida alle pizzerie preferite da chi vive a Catania
Chi l’ha detto che bisogna per forza essere a Napoli per mangiare un’ottima pizza?
Se siete amanti di questa specialità tutta italiana, infatti, potrete godere della presenza di numerose pizzerie di buona qualità nel centro storico e non. Data la vasta scelta, vi suggeriamo cinque pizzerie di Catania davvero apprezzate, dove i catanesi vanno a mangiare la pizza e che di certo non deluderanno le vostre aspettative!
Al Vicolo Pizza e Vino
Pizzeria nel centro di Catania, un “vicolo” appunto, che si affaccia su Via Manzoni in Via del Colosseo 5. A pochi passi da Piazza Stesicoro e dall’Anfiteatro romano, la pizzeria offre prodotti a km0 e di prima qualità. L’utilizzo di grani pregiati e la lunga lievitazione dell’impasto (dalle 24 alle 36 ore) contribuiscono a rendere la loro pizza una delle più gradite dai catanesi!
A Putìa dell’Ostello
Questo ristorante si trova in Piazza Currò 1/8, in pieno centro storico, tra l’antica Pescheria, Piazza Duomo e il Castello Ursino. Tra le tante offerte potrete gustare un’ottima pizza, scegliendo anche tra impasti differenti realizzati con grani pregiati. Il locale sorge inoltre su una suggestiva grotta lavica (formatasi in seguito all’eruzione del vulcano Etna del 1669), dove scorre il fiume Amenano che potrete facilmente ammirare. A Putìa dell’Ostello rappresenta anche un importante luogo di ritrovo della movida catanese in tutte le ore del giorno, tra un drink e musica (spesso live) anche il dopo cena è assicurato!
Il Sale Art Cafè
Via Santa Filomena, una traversa della centralissima via Umberto, è una delle vie più frequentate dai catanesi per via dei numerosi ristoranti e locali che negli ultimi anni hanno aperto con un’offerta differenziata e di qualità. Al numero 10/12 troverete il Sale Art Cafè, un ristorante dai locali eleganti e curati ma allo stesso tempo dall’ambiente informale. L’ottima qualità dei prodotti di provenienza nazionale, la maggior parte dei quali originari del territorio siculo (famoso è l’olio evo utilizzato in ogni loro preparazione), garantiscono la degustazione di pizze deliziose e saporite! Se vorrete inoltre sorseggiare un buon vino durante il pasto, la ricca offerta non vi deluderà!
Locanda Cerami
La Locanda Cerami si trova in Via Crociferi 69, posizione ottimale per chi vuole godersi un po’ della Catania barocca. Via Crociferi ospita infatti chiese ed edifici tra i più belle della città, e cosa c’è di meglio del concludere un giro turistico con una buona pizza? Potrete sceglierne tra oltre quaranta tipi e nel menù troverete anche quelle gourmet. Potrete inoltre decidere con cosa accompagnare il vostro pasto, scegliendo tra un’ampia offerta di vini e di birre artigianali.
I Cutilisci
Se desiderate gustare la vostra pizza con la vista del mare catanese, i Cutilisci è il posto che fa per voi. In via San Giovanni Li Cuti 69, questo ristorante e pizzeria si trova in uno dei punti più belli del Lungomare di Catania. Con la bella stagione potrete anche accomodarvi all’aperto e assaporare ancora di più l’atmosfera del porticciolo. La pizza può essere preparata con un impasto base, o nelle varianti “5 cereali” e “Tumminìa”, tutti con grani di provenienza biologica e una lievitazione di almeno 48 ore.
Vi consigliamo di annotare i nomi di questi locali per la prossima volta che visiterete la città dell’Etna, ma vedete bene di prenotare per tempo! Sono pizzerie che i catanesi amano particolarmente, e di conseguenza sono molto frequentate.