Sakè Loft - Via Giuseppe Garibaldi 129, Catania     Sakè Family Suite - Salita San Camillo 8, Catania

COSA FARE A CATANIA

17 Mag

Catania Street Food Fest 2018: tutto quello che c’è da sapere sul festival del cibo da strada

Arancino o arancina? Nonostante si sia scomodata niente poco di meno che l’Accademia della Crusca per porre fine a questa eterna diatriba letterario-gastronomica, definendo i due termini in sostanza sinonimi, nessuno toglierà a catanesi e palermitani il sano gusto di stuzzicarsi a vicenda sulla presunta superiorità delle rispettive tradizioni.

Per fortuna, una volta all’anno, anche se per soli 4 giorni, lo Street Food Fest mette tutti d’accordo. E non solo i siciliani. Da est a ovest, da nord a sud, da un continente all’altro. Dal 17 al 20 maggio Catania diventa la capitale mondiale dello street food, ospitando prelibatezze da strada provenienti da tutto il mondo.

Cannoli siciliani

COSA SI MANGIA

Si tratta di una formula già testata con successo a Palermo che offre un mix irresistibile di culture culinarie. Accanto alle pietanze tipiche regionali, come gli arancini siciliani, le tigelle emiliane o gli arrosticini abruzzesi, troveremo piatti internazionali come i burritos messicani, il Kai Saté thailandese e il Tachin iraniano. Insomma, ce n’è per tutti i gusti. E non per modo di dire.

Vedi tutte le pietanze dello Street Food Fest 2018

Burritos

QUANTO COSTA

Se ti stai chiedendo come partecipare allo Street Food Fest 2018, devi sapere che l’ingresso alla manifestazione è gratuito, ma per rifarsi il palato è necessario acquistare una card al costo di 10 euro che vale 100 crediti. Qualche esempio di quanto spenderai? Per un arancino bastano 25 crediti, 40 per i burritos e 60 per il coppo di pesce fritto con patate.
E se il tuo appetito vale più di 100 crediti, puoi acquistare le ricariche da 2, 3 e 5 per 20, 30 e 50 crediti.

Come acquistare la card
Vedi tutti i prezzi dello Street Food Fest 2018

Arepas

COME ARRIVARE E COSA FARE ALLO STREET FOOD FESTIVAL 2018

Oltre ai cannoli c’è di più! Il festival prevede laboratori di cucina, cooking show, incontri, spettacoli e musica. Il tutto nella splendida cornice di via Etnea (dalla Villa Bellini ai Quattro Canti).
La kermesse si chiuderà domenica 20 maggio alle 20.00 con la consegna del premio “Street Food Fest” al miglior piatto da strada.

Vedi il programma completo dell’evento
Vedi il programma la mappa dell’evento

Se sei in visita a Catania e dopo aver fatto il pieno di arancini e panelle ti servirà un po’ di meritato riposo, dai un’occhiata ai nostri appartamenti. Si trovano in pieno centro a Catania, a due passi dai luoghi dello Street Food Fest 2018.

Leave a Reply