Sakè Loft - Via Giuseppe Garibaldi 129, Catania     Sakè Family Suite - Salita San Camillo 8, Catania

Catania e dintorni

Taormina greek theatre
26 Mar

Autobus, treno o auto? Come raggiungere Taormina partendo da Catania

Se hai deciso di trascorre la tue vacanze giù in Sicilia, non puoi non aver programmato una giornata a Taormina.

L’incredibile posizione a picco sul mare, i panorami mozzafiato, il famoso Teatro Greco le incantevoli spiagge, sono solo alcune delle bellezze che hanno fatto della perla dello Ionio una meta apprezzata in tutto il mondo. Ma se hai intenzione di visitarla, devi sapere che Taormina è pur sempre una località d’elite e i prezzi per gli alloggi possono essere decisamente elevati.

Scegliere di alloggiare a Catania è più che un’alternativa economica per chi vuole arrivare a Taormina, perché oltre ad essere una città splendida da visitare, rappresenta il punto d’appoggio ideale per raggiungere le altre meraviglie della Sicilia orientale. Non vorrai mica perderti Siracusa o le città barocche della Val di Noto!

Catania dista circa 50 km da Taormina e i collegamenti non mancano.

Taormina city centre

DA CATANIA A TAORMINA IN AUTOBUS

Tutti i giorni, ogni mezzora, partono gli autobus diretti Catania-Taormina di Interbus. A seconda degli orari che preferite, potrete scegliere se prendere l’autobus in via Archimede (nei pressi della stazione FS), via Libertà, Corso Italia, via Etnea o piazza Cavour. Il biglietto singolo costa €5,10, andata e ritorno €8,50.

In un’ora e dieci minuti sarete in via Pirandello, a pochi passi da Porta Catania, che vi catapulterà nel centro storico di Taormina, nei pressi del Teatro Greco. Se fa molto caldo, prima di raggiungere la porta incontrerete un piccolo chiosco di bibite che non molti conoscono dove è possibile dissetarsi con una spremuta d’arancia o con un tradizionale seltz, limone e sale.

Orari partenze autobus Interbus Catania-Taormina:

ANDATA

Interbus da Catania (via Archimede, via Libertà, Corso Italia, via Etnea, piazza Cavour) a Taormina (via Pirandello).
Dal lunedì al sabato: ogni mezzora con partenze dalle 7.00 alle 20.00.
Domenica e festivi: ogni ora con partenze dalle 8.00 alle 20.00.

RITORNO

Interbus da Taormina (via Pirandello) a Catania (Piazza Cavour, via Etnea, Corso Italia, via Libertà, via Archimede).
Dal lunedì al sabato: ogni mezzora con partenze dalle 6.15 alle 19.45.
Domenica e festivi: ogni ora con partenze dalle 7.45 alle 19.45.

The view from the Taormina greek theatre

DA CATANIA A TAORMINA IN TRENO

Se invece preferite viaggiare in treno, dalla stazione FS di Catania con Trenitalia potrete raggiungere la stazione di Giardini-Taormina con un costo medio di circa €8 a tratta, da dove partono gli autobus Interbus e ASM che vi porteranno a Taormina centro o nelle zone di Isola Bella e Mazzarò.

DA CATANIA A TAORMINA IN AUTO

È vero, alcuni dei luoghi naturali più belli e caratteristici della Sicilia sono raggiungibili solamente in auto. Se siete amanti dei viaggi on the road, imboccando l’A18 da Catania in direzione Messina, sarete a Taormina in meno di un’ora.

Ci sono molti autonoleggi che offrono ottimi servizi a prezzi modici. Vi segnaliamo Dami & Luciano Rent Car, che si trova alle spalle di piazza Duomo, in pieno centro a Catania.

Una volta presa l’uscita Taormina, superato il casello e pagati € 1,70 di pedaggio, seguite le indicazioni per Mare-SS14 se volete raggiungere la spiaggia di Isola Bella e la baia di Mazzarò. Troverete posto al Parcheggio Mazzarò (vedi tariffe).

Se invece volete visitare il Teatro Greco e il centro storico, seguite le indicazioni per Taormina-Castelmola. Trovare parcheggio nelle vicinanze del centro è praticamente impossibile, ma sulla strada incrocerete il Parcheggio Lumbi (vedi tariffe), da dove ogni 10 minuti parte una navetta che vi porterà gratuitamente in centro, e più avanti il Parcheggio Porta Catania (vedi tariffe).

Se hai dubbi su come raggiungere Taormina partendo da Catania, non esitare a chiedere commentando il post.

Leave a Reply